Caricamento Eventi
Torna a tutti gli eventi

Hack in Chiostri! Challenges di Co-Design territoriale a Reggio Emilia

hack in chiostri

Giovedì 19 novembre il Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia lancia la call per partecipare al percorso di incubazione di impresa in partnership con Avanzi – Sostenibilità per Azioni e a|Cube di Milano.
Hack In Chiostri è un’attività di co-design territoriale che nasce con l’obiettivo di promuovere la costruzione di nuove idee progettuali di innovazione sociale che siano utili per la comunità e che si focalizzino su tre temi considerati strategici per il nostro territorio: il cibo, la cultura, l’educazione.
Attraverso una serie di esercizi pratici, le due sessioni di co-design in programma per il mese di dicembre 2020, coinvolgeranno attivamente i partecipanti, che saranno in grado di esplorare i problemi e elaborare le proprie idee per poi iniziare a immaginarne fin da subito i possibili sviluppi e la concretizzazione.
Le migliori idee sviluppate attraverso la challenge saranno inserite in un percorso di incubazione che mira a trasformarle in modelli di impresa innovativi, collaborativi, sostenibili e potenzialmente replicabili.
I progetti sviluppati dovranno necessariamente le seguenti caratteristiche:

  • essere d’impatto
  • territoriali
  • partecipati
  • co-creati
  • sostenibili
  • replicabili

La call di Hack In Chiostri si rivolge a tutti gli abitanti e agli operatori di Reggio Emilia e provincia che vogliono promuovere nuove soluzioni in risposta alle fragilità della comunità o che sono alla ricerca di un supporto per la realizzazione della propria business idea, anche tramite la collaborazione con diversi attori del territorio.
Il target dell’attività, quindi, è chiunque abbia un’idea, o voglia generarne una, in uno degli ambiti di intervento proposti, e che sia interessato a sviluppare tale idea tramite un percorso di incubazione: Terzo Settore, imprese, realtà informali o gruppi di cittadini.

Il calendario delle sessioni di co-design online:

  • 5 dicembre 2020
  • 12 dicembre 2020

Orario: dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00

Leggi la news.

Per partecipare è necessario compilare la scheda di partecipazione.

Per maggiori informazioni scarica la scheda di dettaglio del progetto.

F.A.Q.

Risposta

Risposta